Italia 2025-2026: cosa ci aspetta?
Una crescita stabile, segnale di resilienza L’economia italiana si prepara a due anni di crescita costante: +0,6% nel 2025 e +0,8% nel 2026. In un contesto internazionale ancora turbolento, [...]
Una crescita stabile, segnale di resilienza L’economia italiana si prepara a due anni di crescita costante: +0,6% nel 2025 e +0,8% nel 2026. In un contesto internazionale ancora turbolento, [...]
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), tramite il Dipartimento del Tesoro, ha ufficializzato il lancio di Fintech Factory, un’iniziativa dedicata a stimolare l’innovazione tecnologica [...]
Secondo i nuovi dati pubblicati dalla Commissione Europea, nel 2025 il PIL pro capite dell’Italia ha raggiunto quello della Francia. In parole semplici, ogni cittadino italiano oggi, in [...]
Nel sempre più affollato panorama dell’intelligenza artificiale generativa, Anthropic — la startup fondata da ex dipendenti di OpenAI — ha lanciato il suo nuovo modello, Claude 4, e con esso un [...]
Uno dei sogni di molti è quello di visitare lo spazio o diventare astronauta. Di tanti settori industriali italiani senz’altro un fiore all’occhiello è quello dell’aerospazio. Conta oltre 500 [...]
Quando pensiamo alle startup, di solito ci vengono in mente aziende con grandi idee per app o software, spesso nate nei garage della Silicon Valley o in centri di coworking innovativi. Eppure, [...]
Nel contesto dell’intelligenza artificiale contemporanea, in cui la competizione tra modelli linguistici avanzati e piattaforme applicative è sempre più serrata, emerge un progetto cinese [...]
Quando si parla di gestione dell’azienda e della sua organizzazione si pensa ad una materia molto complessa. Per questo è necessario fare chiarezza a partire dai termini basilari che tutti [...]
Il mondo dello spazio rimane forse il più affascinante, perché ignoto, della nostra contemporaneità. Spesso abbiamo guardato agli USA come potenza in grado di compiere i passi più [...]