Legge di bilancio 2026: novità per le imprese
La cornice della Legge di Bilancio 2026 si sta definendo con la presentazione del Documento Programmatico di Finanza Pubblica alla Camera il 3 ottobre. L’intervento complessivo vale circa 16 [...]
La cornice della Legge di Bilancio 2026 si sta definendo con la presentazione del Documento Programmatico di Finanza Pubblica alla Camera il 3 ottobre. L’intervento complessivo vale circa 16 [...]
Una crescita stabile, segnale di resilienza L’economia italiana si prepara a due anni di crescita costante: +0,6% nel 2025 e +0,8% nel 2026. In un contesto internazionale ancora turbolento, [...]
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), tramite il Dipartimento del Tesoro, ha ufficializzato il lancio di Fintech Factory, un’iniziativa dedicata a stimolare l’innovazione tecnologica [...]
Quando pensiamo alle startup, di solito ci vengono in mente aziende con grandi idee per app o software, spesso nate nei garage della Silicon Valley o in centri di coworking innovativi. Eppure, [...]
Scalapay Scalapay è una piattaforma italiana di pagamento che consente ai clienti di suddividere gli acquisti in tre rate mensili senza interessi. Fondata in Italia, ha rapidamente ampliato la [...]
In Italia si parla spesso di investimenti privati che scarseggiano ma proprio la scorsa settimana è arrivata un’importante notizia su questo fronte. Microsoft porta in Italia più 4 miliardi [...]
Settembre si avvicina e con esso l’ultima parte dell’anno, tempo di pianificare nuovi investimenti e consolidare le proprie posizioni. Ma quali sono gli incentivi ancora validi? 1. Credito [...]
Nel corso del Novecento l’Italia è stata protagonista con alcune aziende molto innovative in tutti i settori. Basti pensare alla moka Bialetti, o alle supercar Ferrari per arrivare fino al [...]
Un tempo locomotiva economica e politica d’Europa, oggi la Germania sta passando un momento non molto roseo. Ma da cosa deriva questa situazione e che tipo di ripercussioni può avere per il [...]